Ingredienti per 4 persone 600 g. di spaghetti 800 g. di granchi 1/2 dl di olio di oliva 1 spicchio di aglio 350 g. di pelati di pomodoro Sale e pepe Lavate sotto acqua corrente i granchi, per metà asportate chele e gusci. In un Tegame Apulia (io ho usato quello di Nuova Colì - Maioliche e Terrecotte dal 1650)
soffriggete nell'olio uno spicchio di aglio. Toglietelo appena dorato e
aggiungete i pelati di pomodoro ed i granchi, regolate di sale e
cuocere per circa 15/20 minuti, lasciate che il pomodoro si addensi.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e
conditeli con il sugo ottenuto. Vi ricordo che è meglio evitare
l’uso di utensili metallici, per mescolare durante la cottura, si
rischia di graffiare lo smalto. Un cucchiaio di legno è l'ideale. Cosa ne dite invece se ci serviamo delle stoviglie in terracotta per
servire in tavola? Sono talmente belle da vedere che anche solo per
portare i piatti a tavola e caso mai è anche possibile scaldare in forno
Ingredienti: Straccetti di tacchino Lattuga Pomodoro Carote Olive Cipolla Mais Spezie per kebab Cannamela Salsa allo yogurt Olio di oliva Tagliate le verdure finemente, le carote a julienne, le cipolle a
rondelle (le cipolle immergetele per circa tre minuti nell'acqua e sale,
poi strizzatele. Sarà più digeribile e più delicata), le olive
snocciolatele e tagliatele a rondelle. Tagliate il Tacchino a straccetti
fini e larghi due dita, disponetelo in una teglia e fate cuocere in
forno per circa 20 minuti a 180°.
Toglietelo dal forno e insaporitelo
con le spezie, in una padella soffriggetele per qualche minuto in
padella con un filo d'olio. Fate imbrunire la carne e togliete dal
fuoco. In un piatto mettere le verdure e al centro la carne e cospargete
di salsa allo yogurt. BUON APPETITO
Ingredienti: Straccetti di tacchino Lattuga
Pomodoro Carote Olive Cipolla Mais Spezie per kebab Cannamela Salsa allo yogurt Olio di oliva Pane
Tagliate le verdure finemente, le carote a julienne, le cipolle a rondelle (le cipolle immergetele per circa tre minuti nell'acqua e sale, poi strizzatele. Sarà più digeribile e più delicata), le olive snocciolatele e tagliatele a rondelle. Tagliate il Tacchino a straccetti fini e larghi due dita, disponetelo in una teglia e fate cuocere in forno per circa 20 minuti a 180°. Toglietelo dal forno e insaporitelo con le spezie, in una padella soffriggetele per qualche minuto in padella con un filo d'olio. Fate imbrunire la carne e togliete dal fuoco. Tagliate a metà il panino e mettere le verdure e al centro la carne e cospargete di salsa allo yogurt.
Ingredienti a persona: 1 Calamaro di grosse dimensioni 50 ml di Olio Extra vergine di oliva Succo di limone Citronina Ariosto INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO Prezzemolo Aglio Grigliate il calamaro dopo averlo ripulito. Anche in una padella antiaderente. Preparate il salmoriglio: in un bicchiere unite olio d'oliva, uno spicchio d'aglio, insaporitore, prezzemolo trito e il succo di limone. Con una frusta mescolate velocemente e otterrete una salsa densa e liscia. Sistemare in una pirofila il calamaro e versare il salmoriglio, guarnite a piacere con fette di limone. Fresco e gustoso giusto piatto per una giornata di afa come quella di oggi!!