Ingredienti:
Carciofi
Mollica fresca
Aglio
Uova
Formaggio grattugiato Bella Lodi - Formaggi e Raspadura
Ciuffetti di prezzemolo e menta
Olio evo, sale e pepe
Limone
Sugo Fresco
Pulire i carciofi e togliere le foglie più dure; eliminare le spine e allargare le foglie al centro.
Eliminare le foglie interne per creare una conca dove verrà sistemato il ripieno.
Per non farli annerire durante la preparazione del ripieno, immergeteli in acqua fredda con mezzo limone.
Per il ripieno:
Unire la mollica fresca, l'aglio tritato finemente, il formaggio grattugiato, il prezzemolo e la menta tritati, il sale, il pepe. Versare un filo d’olio per rendere morbido il composto.
Sbattete due uova in un piatto fondo, quando ben omogeneizzati aggiungere un po' di prezzemolo tritato.
Togliete dall'acqua i carciofi, fateli scolare e cominciate a distribuire il condimento dentro le conche, potete aiutarsi con un cucchiaino o con le mani. Riempite i carciofi cercando di fare arrivare la mollica tra le foglie, e pressare per rendere compatto il condimento.
Non appena avete riempito tutti i carciofi a disposizione, immergete nell'uovo la parte superiore del carciofo e friggetelo in una padella con dell'olio d'oliva.
Basta che il "tappo" sia dorato e potete toglierlo.
Non abbiamo finito!
Preparate un buon sugo fresco in un tegame largo e a bordi alti; sistematevi all'interno i carciofi con il tappo rivolto verso l'alto.
Fate cuocere a fiamma bassa per 15-20 minuti il sugo non deve coprirli per intero, deve arrivare ai margini del "tappo".
Quando li mangiate, ben caldi, potete spolverare una manciata di formaggio grattugiato Bella Lodi. Per coloro che sono Celiaci... Niente paura... Sono prodotti certificati senza lattosio.
Visualizzazione post con etichetta Secondi Piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi Piatti. Mostra tutti i post
sabato 24 marzo 2018
mercoledì 27 aprile 2016
SPALLA DI MAIALE AROMATICA CON PATATE AL FORNO
Ingredienti per 6 persone
700 g. Spalla di maiale intera
10 patate
Aglio
INSAPORITORE per CARNI GUSTO PICCANTE ARIOSTO
Olio extra vergine di oliva
Vino bianco
Sale grosso
Succo di limone
Zenzero
In una ciotolina mischiate vino, l’olio, lo zenzero tritato, l’aglio tritato, l'insoporitore piccante, limone e mescolate con una frusta per bene.
Prendete il pezzo di spalla e incidetela poco per far penetrare l'intingolo all'interno, cospargerlo in tutta la superficie e porre il tutto in frigorifero per l'intera notte. L'indomani quando è ora di cena spolverate un po’ di sale grosso e infornare a circa 250° per mezz'ora.
Girare la spalla e cercare di cospargere il brodo che si è formato nella cottura in tutta la superficie, nel frattempo infornate le patate nella stessa teglia per altri 30 minuti.
Passati i minuti di cottura controllate con una forchetta se l'interno della spalla è cotto, deve essere rosa la carne! Lasciatela riposare un po' e affettatela.
Servite in un piatto ovale e accompagnatelo con le patate.
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera Ariosto
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 1 ora
Difficoltà: Media
Con questa ricetta partecipo al CONTEST DI PRIMAVERA ARIOSTO nella sezione Secondi di Carne.
700 g. Spalla di maiale intera
10 patate
Aglio
INSAPORITORE per CARNI GUSTO PICCANTE ARIOSTO
Olio extra vergine di oliva
Vino bianco
Sale grosso
Succo di limone
Zenzero

Prendete il pezzo di spalla e incidetela poco per far penetrare l'intingolo all'interno, cospargerlo in tutta la superficie e porre il tutto in frigorifero per l'intera notte. L'indomani quando è ora di cena spolverate un po’ di sale grosso e infornare a circa 250° per mezz'ora.
Girare la spalla e cercare di cospargere il brodo che si è formato nella cottura in tutta la superficie, nel frattempo infornate le patate nella stessa teglia per altri 30 minuti.
Passati i minuti di cottura controllate con una forchetta se l'interno della spalla è cotto, deve essere rosa la carne! Lasciatela riposare un po' e affettatela.
Servite in un piatto ovale e accompagnatelo con le patate.
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera Ariosto
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 1 ora
Difficoltà: Media
Con questa ricetta partecipo al CONTEST DI PRIMAVERA ARIOSTO nella sezione Secondi di Carne.
sabato 12 dicembre 2015
ZUPPA AI FRUTTI DI MARE
Ingredienti per 3 persone:
1 kg. di cozze,
500 g. di vongole
500 g. di gamberone
200 gr. di pomodori maturi
1 bicchiere di vino bianco
Prezzemolo tritato
Olio extravergine d'oliva
1 dado gusto Gamberetti Fattoria Italia
Insaporitore AGLIO e PEPERONCINO ARIOSTO
Pulire i frutti di mare, facendoli spurgare per due ore in acqua salata. Togliere zampette e fili dai gamberoni. In una padella fate rosolare nell'olio il trito di prezzemolo e l'isaporitore aglio e peperoncino per pochissimi minuti. Versare il vino e fatelo evaporare e fate sciogliere il dado ai gamberetti. Nel frattempo tagliate i pomodori a pezzi e aggiungerli nella padella e cuocere per 4-5 minuti.
Aggiungete i frutti di mare e cuocere per 10 minuti. Una gustosissima zuppa da mangiare calda e riscaldare il cuore in questo freddo inverno!
Con questa ricetta partecipo al Contest di Natale indetto da Ariosto nella sezione "SECONDI CARNE-PESCE)
1 kg. di cozze,
500 g. di vongole
500 g. di gamberone
200 gr. di pomodori maturi
1 bicchiere di vino bianco
Prezzemolo tritato
Olio extravergine d'oliva
1 dado gusto Gamberetti Fattoria Italia
Insaporitore AGLIO e PEPERONCINO ARIOSTO
Pulire i frutti di mare, facendoli spurgare per due ore in acqua salata. Togliere zampette e fili dai gamberoni. In una padella fate rosolare nell'olio il trito di prezzemolo e l'isaporitore aglio e peperoncino per pochissimi minuti. Versare il vino e fatelo evaporare e fate sciogliere il dado ai gamberetti. Nel frattempo tagliate i pomodori a pezzi e aggiungerli nella padella e cuocere per 4-5 minuti.
Aggiungete i frutti di mare e cuocere per 10 minuti. Una gustosissima zuppa da mangiare calda e riscaldare il cuore in questo freddo inverno!
Con questa ricetta partecipo al Contest di Natale indetto da Ariosto nella sezione "SECONDI CARNE-PESCE)
martedì 28 luglio 2015
PIADINA ITALIA
Ingredienti:
1 Piadina
Pesto alla Brontese Bacco
Burrata
Prosciutto crudo
Farina di Pistacchio Bacco
Scaldare la piadina su una padella in entrambi i lati. Quando aspettate che il secondo lato si scaldi, cominciate a spalmare il pesto in tutta la superficie in modo che la caloria lo sciolga un po'. Tagliare a pezzi la burrata e disporla sul pesto.
Togliere dalla padella e impiattare la piadina, nel frattempo scaldare appena il crudo nella stessa pagella, renderlo morbido e leggermente tiepido. Aggiungere il crudo sulla piadina e spolverizzare di farina di pistacchio per rendere tutto più sfizioso e gustoso!
1 Piadina
Pesto alla Brontese Bacco
Burrata
Prosciutto crudo
Farina di Pistacchio Bacco

Togliere dalla padella e impiattare la piadina, nel frattempo scaldare appena il crudo nella stessa pagella, renderlo morbido e leggermente tiepido. Aggiungere il crudo sulla piadina e spolverizzare di farina di pistacchio per rendere tutto più sfizioso e gustoso!
venerdì 12 giugno 2015
KEBAB IN PIATTO
Ingredienti:
Straccetti di tacchino
Lattuga
Pomodoro
Carote
Olive
Cipolla
Mais
Spezie per kebab Cannamela
Salsa allo yogurt
Olio di oliva
Tagliate le verdure finemente, le carote a julienne, le cipolle a
rondelle (le cipolle immergetele per circa tre minuti nell'acqua e sale,
poi strizzatele. Sarà più digeribile e più delicata), le olive
snocciolatele e tagliatele a rondelle. Tagliate il Tacchino a straccetti
fini e larghi due dita, disponetelo in una teglia e fate cuocere in
forno per circa 20 minuti a 180°.
Toglietelo dal forno e insaporitelo con le spezie, in una padella soffriggetele per qualche minuto in padella con un filo d'olio. Fate imbrunire la carne e togliete dal fuoco. In un piatto mettere le verdure e al centro la carne e cospargete di salsa allo yogurt.
BUON APPETITO
Straccetti di tacchino
Lattuga
Pomodoro
Carote
Olive
Cipolla
Mais
Spezie per kebab Cannamela
Salsa allo yogurt
Olio di oliva

Toglietelo dal forno e insaporitelo con le spezie, in una padella soffriggetele per qualche minuto in padella con un filo d'olio. Fate imbrunire la carne e togliete dal fuoco. In un piatto mettere le verdure e al centro la carne e cospargete di salsa allo yogurt.
BUON APPETITO
PANINO KEBAB
Ingredienti:
Straccetti di tacchino
Lattuga Pomodoro
Carote
Olive
Cipolla
Mais
Spezie per kebab Cannamela
Salsa allo yogurt
Olio di oliva
Pane
Tagliate le verdure finemente, le carote a julienne, le cipolle a rondelle (le cipolle immergetele per circa tre minuti nell'acqua e sale, poi strizzatele. Sarà più digeribile e più delicata), le olive snocciolatele e tagliatele a rondelle. Tagliate il Tacchino a straccetti fini e larghi due dita, disponetelo in una teglia e fate cuocere in forno per circa 20 minuti a 180°. Toglietelo dal forno e insaporitelo con le spezie, in una padella soffriggetele per qualche minuto in padella con un filo d'olio. Fate imbrunire la carne e togliete dal fuoco. Tagliate a metà il panino e mettere le verdure e al centro la carne e cospargete di salsa allo yogurt.
Straccetti di tacchino
Lattuga Pomodoro
Carote
Olive
Cipolla
Mais
Spezie per kebab Cannamela
Salsa allo yogurt
Olio di oliva
Pane
Tagliate le verdure finemente, le carote a julienne, le cipolle a rondelle (le cipolle immergetele per circa tre minuti nell'acqua e sale, poi strizzatele. Sarà più digeribile e più delicata), le olive snocciolatele e tagliatele a rondelle. Tagliate il Tacchino a straccetti fini e larghi due dita, disponetelo in una teglia e fate cuocere in forno per circa 20 minuti a 180°. Toglietelo dal forno e insaporitelo con le spezie, in una padella soffriggetele per qualche minuto in padella con un filo d'olio. Fate imbrunire la carne e togliete dal fuoco. Tagliate a metà il panino e mettere le verdure e al centro la carne e cospargete di salsa allo yogurt.
mercoledì 10 giugno 2015
CALAMARO AL SALMORIGLIO
Ingredienti a persona:
1 Calamaro di grosse dimensioni
50 ml di Olio Extra vergine di oliva
Succo di limone Citronina Ariosto
INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO
Prezzemolo
Aglio
Grigliate il calamaro dopo averlo ripulito. Anche in una padella antiaderente.
Preparate il salmoriglio: in un bicchiere unite olio d'oliva, uno spicchio d'aglio, insaporitore, prezzemolo trito e il succo di limone. Con una frusta mescolate velocemente e otterrete una salsa densa e liscia.
Sistemare in una pirofila il calamaro e versare il salmoriglio, guarnite a piacere con fette di limone.
Fresco e gustoso giusto piatto per una giornata di afa come quella di oggi!!
1 Calamaro di grosse dimensioni
50 ml di Olio Extra vergine di oliva
Succo di limone Citronina Ariosto
INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO
Prezzemolo
Aglio

Preparate il salmoriglio: in un bicchiere unite olio d'oliva, uno spicchio d'aglio, insaporitore, prezzemolo trito e il succo di limone. Con una frusta mescolate velocemente e otterrete una salsa densa e liscia.

Fresco e gustoso giusto piatto per una giornata di afa come quella di oggi!!
giovedì 28 maggio 2015
SALMONE IN CROSTA CON PESTO DI PISTACCHIO
Ingredienti per 1 persona
1 filetto di salmone
Pesto di Pistacchio DOP Marullo SPA
Farina di pistacchi Marullo
Impan ARIOSTO
Olio di oliva extra vergine
Pulite il salmone e togliete le lische. Impanatelo con impan e farina
di pistacchi. Friggetelo in padella con pochissimo olio di oliva fino a
rendere la panatura dorata e croccante.
Ammorbidite il pesto si bistacchio con un pò d'olio e versatene un po sul salmone. Decorate con limone e pistacchi.
Cottura 10 minuti.
1 filetto di salmone
Pesto di Pistacchio DOP Marullo SPA
Farina di pistacchi Marullo
Impan ARIOSTO
Olio di oliva extra vergine

Ammorbidite il pesto si bistacchio con un pò d'olio e versatene un po sul salmone. Decorate con limone e pistacchi.

Preparazione 20 minuti.
Buon appetito
lunedì 30 marzo 2015
LOMBO COSTATA IN SALSA DI LIMONE E RUCOLA
Ingredienti per 2 persone:
2 Fette di lombo costata di suino
Pangrattato
Succo di 3 Limoni
Mazzetto di rucola
Formaggio Grattuggiato
Burro all'aglio
2 cucchiai di Farina di riso
2 Bicchieri di vino bianco (Insolia di Baglio di Pianetto)
INSAPORITORE per CARNI ARROSTO e ai FERRI ARIOSTO
INSAPORITORE AGLIO e PEPERONCINO Ariosto
Per la Salsa di limone: sciogliere il burro in un tegamino, amalgamare la farina senza formare grumi (aiutatevi con una frusta). Versare a poco a poco il vino, il succo di limone, il trito di rucola e gli insaporitori. Portate a bollore e fate addensare.
Mescolate il pangrattato, trito di rucola, formaggio e insaporitore per carni e con questo misto panate la carne. In una padella rosolate la carne panata con una noce di burro all'aglio.
Impiattate e versate sopra la salsa.
Difficoltà: Facile
Tempo di cottura:30 minuti
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera indetto da Ariosto nella sezione Secondi di Carne. http://www.ariosto.it/it/ricette/carni.html
2 Fette di lombo costata di suino
Pangrattato
Succo di 3 Limoni
Mazzetto di rucola
Formaggio Grattuggiato
Burro all'aglio
2 cucchiai di Farina di riso
2 Bicchieri di vino bianco (Insolia di Baglio di Pianetto)
INSAPORITORE per CARNI ARROSTO e ai FERRI ARIOSTO
INSAPORITORE AGLIO e PEPERONCINO Ariosto

Mescolate il pangrattato, trito di rucola, formaggio e insaporitore per carni e con questo misto panate la carne. In una padella rosolate la carne panata con una noce di burro all'aglio.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura:30 minuti
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera indetto da Ariosto nella sezione Secondi di Carne. http://www.ariosto.it/it/ricette/carni.html
venerdì 20 marzo 2015
COTOLETTA DI TROTA IRIDEA SALMONATA
Ingredienti per 2 persone:
250 g. di Trota iridea salmonata
Impan Ariosto
INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO
Pangrattato
Olio di oliva
Limone
Lattuga
Pulite la trota e togliete le lische. Impanatela con la panatura ortenuta con 1/3 di pangrattato, 2/3 di impan e una abbondante spolverata di INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO.
Friggetela immediatamente dopo la panatura in padella con pochissimo olio di oliva fino a rendere la panatura dorata e croccante.
Preparate qualche rondella di limone e un insalata verde e accompagnate questa semplice bontà.
Difficolta: facile
Tempi di cottura: 40 minuti.
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera indetto da Ariosto nella sezione Secondi di Pesce. http://www.ariosto.it/it/ricette/pesci.html
250 g. di Trota iridea salmonata
Impan Ariosto
INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO
Pangrattato
Olio di oliva
Limone
Lattuga

Friggetela immediatamente dopo la panatura in padella con pochissimo olio di oliva fino a rendere la panatura dorata e croccante.
Preparate qualche rondella di limone e un insalata verde e accompagnate questa semplice bontà.

Tempi di cottura: 40 minuti.
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera indetto da Ariosto nella sezione Secondi di Pesce. http://www.ariosto.it/it/ricette/pesci.html
lunedì 23 febbraio 2015
ENTRECOTE AL FORNO CON SALSA PICCANTE E VERDURE
Ingredienti:
700 gr. Entrecote intero
200 gr. di carote
200 gr. di broccoletti
Sedano
Cipolla
1 cucchiaio di Fecola di patate
Aglio
Olio
INSAPORITORE ARIOSTO per Carni Arrosto e alla griglia (Gusto PICCANTE)
Disporre l’Entrecote intero in una teglia, insaporite con Ariorsto piccante, aggiungete le verdure e fate cuocere per circa 1 ora a 200°. Toglietela dal forno, lasciatela freddare e tagliatela a grosse fette che metterete da parte insieme alle verdure.
Salsa Piccante: Pulire e tagliare la cipolla finemente (meglio se la tritate). Mettete in un tegame l’olio di oliva e fatevi appassire la cipolla a fuoco basso per circa 5-10 minuti senza fargli prendere troppo colore. Unite anche l’aglio schiacciato che farete rosolare pochi minuti.
Aggiungere il brodo di carne che si è formato nella teglia in forno (precedentemente messo da parte), 500 ml di acqua e una manciata di insaporitore Ariosto piccante. A parte sciogliere in un bicchiere di acqua fredda la fecola di patate ed aggiungerla al sugo, mescolando vorticosamente per evitare la formazione di grumi.
Riportare il miscuglio al bollore mescolando continuamente fino a che non si addensa e spegnere il fuoco.
Servite in tavola componendo i piatti con 1/2 fette di entrecote contornate dalle verdure e irrorate con la salsa piccante.
700 gr. Entrecote intero
200 gr. di carote
200 gr. di broccoletti
Sedano
Cipolla
1 cucchiaio di Fecola di patate
Aglio
Olio
INSAPORITORE ARIOSTO per Carni Arrosto e alla griglia (Gusto PICCANTE)

Salsa Piccante: Pulire e tagliare la cipolla finemente (meglio se la tritate). Mettete in un tegame l’olio di oliva e fatevi appassire la cipolla a fuoco basso per circa 5-10 minuti senza fargli prendere troppo colore. Unite anche l’aglio schiacciato che farete rosolare pochi minuti.
Aggiungere il brodo di carne che si è formato nella teglia in forno (precedentemente messo da parte), 500 ml di acqua e una manciata di insaporitore Ariosto piccante. A parte sciogliere in un bicchiere di acqua fredda la fecola di patate ed aggiungerla al sugo, mescolando vorticosamente per evitare la formazione di grumi.
Riportare il miscuglio al bollore mescolando continuamente fino a che non si addensa e spegnere il fuoco.
Servite in tavola componendo i piatti con 1/2 fette di entrecote contornate dalle verdure e irrorate con la salsa piccante.
giovedì 11 aprile 2013
FUSI DI POLLO CON PATATE SORRIDENTI
FUSI DI POLLO CON PATATE SORRIDENTI
Ingredienti per 4 Persone
8 Fusi di pollo
Patatine surgelate Mccain (Forno Chips e Kid Smile)
una Bustina di INSAPORITORE per CARNI ARROSTO e ai FERRI
una bustina di INSAPORITORE per PATATE FRITTE e ARROSTO

30 minuti di cottura per il pollo, molto meno bastano 15 minuti per le patate. Ogni tanto girate le patate, non usate ne forchette ne palette si rischia di romperle, fatele saltare dalla teglia girandola.
Non appena tutto cotto disponete a piacere gli ingrdienti e BUON APPETITO.
ARISTA DI MAIALE E POLENTA CON INTINGOLO DI FUNGHI
ARISTA DI MAIALE VINCHEF E POLENTA CON INTINGOLO DI FUNGHI
Ingredienti:
Polenta Istantanea
Arista di Maiale
Funghi Porcini
Cipolla
Vinchef
1 cucchiaio di Fecola di patate
Aglio
Olio
Sale e Pepe
Polenta: Salare e portare ad ebollizione 1,5 litri d'acqua. Versare lentamente la farina di Polenta, mescolando a fuoco vivo fino ad addensare il tutto. Togliere dal fuoco dopo due minuti e versare un una pirofila a bordi alti, in modo da potere tagliare successivamente delle grosse fette e potere tagliare le formine.
Arista di maiale: Disporre l’arista di maiale in una teglia, irrorarla con l’olio e un bicchiere di Vinchef ed infornarla a 180° per circa 30 minuti. Toglietela dal forno, lasciatela freddare, tagliatela a grosse fette e mettetele da parte. Conservate il brodo che si è formato nella teglia per preparazione dell'intingolo.
Intingolo di carne con funghi Porcini: Pulire e tagliare la cipolla grossolanamente. Mettete in un tegame l’olio di oliva e un cucchiaio di Vinchef e fatevi appassire la cipolla a fuoco basso per circa 5-10 minuti senza fargli prendere troppo colore. Unite anche l’aglio schiacciato e i funghi porcini tagliati a fette grosse e spesse che farete rosolare per circa 10 minuti. Aggiungere il brodo di carne (precedentemente messo da parte) e 500ml di acqua. A parte sciogliere in un bicchiere di acqua fredda la fecola di patate ed aggiungerla al sugo, mescolando vorticosamente per evitare la formazione di grumi. Riportare il miscuglio al bollore mescolando continuamente fino a che non si addensa e spegnere il fuoco.
Una volta fredda la polenta tagliatela e grosse fette da circa 1,5cm e tagliatela con tagliapasta delle forme preferite. Disponete la carne a fette e la polenta in un piatto e versategli l'intingolo caldo sopra.
Buon appetito
Ingredienti:
Polenta Istantanea
Arista di Maiale
Funghi Porcini
Cipolla
Vinchef
1 cucchiaio di Fecola di patate
Aglio
Olio
Sale e Pepe

Arista di maiale: Disporre l’arista di maiale in una teglia, irrorarla con l’olio e un bicchiere di Vinchef ed infornarla a 180° per circa 30 minuti. Toglietela dal forno, lasciatela freddare, tagliatela a grosse fette e mettetele da parte. Conservate il brodo che si è formato nella teglia per preparazione dell'intingolo.
Intingolo di carne con funghi Porcini: Pulire e tagliare la cipolla grossolanamente. Mettete in un tegame l’olio di oliva e un cucchiaio di Vinchef e fatevi appassire la cipolla a fuoco basso per circa 5-10 minuti senza fargli prendere troppo colore. Unite anche l’aglio schiacciato e i funghi porcini tagliati a fette grosse e spesse che farete rosolare per circa 10 minuti. Aggiungere il brodo di carne (precedentemente messo da parte) e 500ml di acqua. A parte sciogliere in un bicchiere di acqua fredda la fecola di patate ed aggiungerla al sugo, mescolando vorticosamente per evitare la formazione di grumi. Riportare il miscuglio al bollore mescolando continuamente fino a che non si addensa e spegnere il fuoco.
Una volta fredda la polenta tagliatela e grosse fette da circa 1,5cm e tagliatela con tagliapasta delle forme preferite. Disponete la carne a fette e la polenta in un piatto e versategli l'intingolo caldo sopra.
Buon appetito
COUS COUS CON PEPERONI E CAPPERI CON BROCCOLATA E MANZO
COUS COUS CON PEPERONI E CAPPERI
CON BROCCOLATA E MANZO
Ingredienti:CON BROCCOLATA E MANZO
Cous cous con Peperoni e Capperi Tiberino
300 g. di Spezzatino di Manzo
1 bicchiere di vino rosso
Farina 00
Broccolo intero
Formaggio
Burro e olio
Sale e pepe
Preprazione del Cous Cous con peperoni e capperi Tiberino: versare 5 cucchiai di olio di oliva o di burro in una padella o tegame antiaderente. Aggiungere il contenuto della confezione e mescolate per qualche secondo a fiamma bassa. Versate 1/2 litro di acqua calda e il sale. Coprite e portate a cottura fino a che l'acqua sarà assorbita, se occorre aggiungerne ancora.
Preparazione del broccolo: lavate il broccolo intero, e mettetelo a lessare in una pentola, a fuoco alto. Toglierlo ancora mezzo crudo, perchè va infornato per almeno 15 minuti. Scolare il broccolo e riporlo in una teglia rotonda, grattugiare sopra il Parmigiano, spolverare aromi a vostro piacimento e cospargerlo con dei fiocchi di burro.... Infornate e servite caldo.
Unite in un piatto, Cous Cous, broccolo e spezzatino di manzo.. avrete una cena completa e molto saporita...
A tutta questa bontà e genuinità devo dire grazie ai prodotti Tiberino, preparati esclusivamente con ingredienti naturali disidratati e senza l'aggiunta di alcun tipo di conservante, colorante o insaporitore chimico.
Il cous cous ha cucinato solo 9 minuti ed era ottimo.. fatevelo dire da una siciliana.....
FRITTATA CON TONNO, PANCETTA E SOTTILETTE
FRITTATA CON TONNO, PANCETTA E SOTTILETTE
Ingredienti per 4 persone
8 uova
1 scatola di tonno da 250g.
4 sottilette
150 g. di pancetta a cubetti
Parmigiano Regiano Tullia
Sbattete le uova e aggiungere uno alla volta gli ingredienti, il tonno spezzettato a piccoli tranci, la pancetta a cubetti (meglio se la sgrassate in una padella, ovvero se la fate cuocere per qualche minuto a fuoco alto in modo da rilasciare il grasso in eccesso) la sottiletta tagliata a piccoli pezzi e una abbondante grattugiata di parmigiano reggiano.
Il composto deve risultare denso, se volete potete aggiungere un pò di pangrattato. Versate un filo d'olio in padella e coprite con Magic Cooker. Di solito io cucino una frittata molto alta e deve essere morbida all'interno altrimenti non piace ai miei figli.
Sto davanti alla padella per tutto il tempo di cottura per evitare che si asciughi all'interno... invece con l'innovativo coperchio.. non è stato necessario.
5 minuti da un lato... Gira... 5 minuti dall'altro lato e la frittata era pronta... Morbidissima, non bruciata, ben cotta e una meraviglia.. vedete voi stessi il risultato.
PERSICO IN SALSA DI LIMONE
PERSICO IN SALSA DI LIMONE
Ingredienti200 g. di persico sfilettato
Olio
1 limone intero
Succo di Limone Ariosto
1 bustina di
INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO
Prezzemolo
Versare un filo d'olio e un quarto di bustina insaporitore Ariosto e far assorbire al persico gli aromi. 
Mettete in padella con un coperchio, in modo da far cuocere a fuoco lento l'interno del pesce. Ricordatevi di cospargere ancora con una manciata di insaporitore pesce Ariosto in ogni lato. Far indorare il pangrattato da un verso e dall'altro e non appena cotto disponetelo in una terrina.
Nel frattempo che aspettate che si cuocia il pesce preparate la salsa di limone.
Versate la salsa sul persico e guarnite con spicchi di limone e prezzemolo.
Buon appetito
Questa ricetta partecipa al contest Ariosto
PIADINE SALATE
Loriana Sfogliatissima Classica Abbuffata
con prosciutto crudo, mozzarella, pomodoro e lattuga. Loriana Sfogliatissima Classica, è la piadina soffice, morbida, con tutto il gusto della autentica tradizione romagnola. Le sue dimensioni generose, il suo sapore appetitoso, la rendono la piadina ideale per una cena veloce, sana e ricca di gusto... e si avete visto che contenuto!!!
Loriana Sfogliatissima Extravergine d'Oliva "White Cheese"
con prosciutto cotto, mozzarella di bufala, pomodoro e lattuga
Per
tutti quelli che preferiscono un prodotto particolarmente leggero,
fragrante, ma senza rinunciare al gusto, Loriana ha inventato la
Sfogliatissima all'Olio Extravergine d'Oliva. Una ricetta 100% vegetale
dove l'autentica tradizione romagnola, incontra l'ingrediente principe
della Dieta Mediterranea: l'Olio Extravergine d'Oliva.Non poteva mancare il dolce per una buona merenda o un fine cena per coccolarsi un pò...
SALMONE AFFUMICATO MARINATO AL LIMONE
SALMONE AFFUMICATO MARINATO AL LIMONE
venerdì 4 gennaio 2013
TRINCA DI MAIALE IN GLASSA VINCOTTO
TRINCA DI MAIALE IN GLASSA VINCOTTO Primitivo
con insalata verde "Vincottata"
Voi direte e cosa c'è di speciale in questa ricetta?Provatelo anche voi, questa glassa ha reso tutto meno grasso e molto gustoso, la carne tenera e dolce era ottima da mangiare.
Cuocete la trinca con un cucchiaio di Vincotto Balsamico fatela rosolare e arrostire per bene. Girare un paio di volte e terminata la cottura (ma fate cuocere troppo altrimenti la carne si indurisce) riporre la trinca nel piatto aggiungere l'insalata verde e glassate tutto con la quantità desiderata di Glassa VincottO PrimitivO.
Iscriviti a:
Post (Atom)