Visualizzazione post con etichetta Cucina Italiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina Italiana. Mostra tutti i post

giovedì 5 maggio 2016

RISOTTO ZUCCA PANCETTA E BLU MUGELLO

Ingredienti per 2 persone:
250 gr. di Zucca rossa
150 gr. di pancetta dolce
250 gr. di riso semifino carnaroli
100 gr. di blu Mugello Il Palagiaccio
1 cipolla piccola
1 Cuore di brodo Knorr vegetale diluito in 500ml di acqua
1/2 bicchiere di vino bianco
200 ml di panna da cucina
AGLIO e PEPERONCINO ARIOSTO

Preparatevi gli ingredienti prima di cominciare a mettere sul fuoco. Ovvero tagliare la zucca e la pancetta a cubetti molto piccoli e preparare 500 ml di brodo vegetale.
In un tegame riscaldate l'olio e aggiungete la cipolla tritata finemente e una manciata di aglio e peperoncino Ariosto, rosolate pochi minuti e aggiungere la pancetta. Soffriggete per altri 5 minuti e aggiungete la zucca. 

Anche questa ha bisogno di rosolare un pò, circa 5 minuti e potete aggiungere il riso (io ho usato il *Riso Semifino carnaroli della Riseria Re Carlo e C. snc) e fatelo tostare qualche minuto, poi sfumatelo con il vino bianco. Aspettate qualche minuto in modo da far assorbire il vino, aggiungete il blu mugello e continuare a cuocere il risotto aggiungendo un mestolo di brodo bollente alla volta, quando quest'ultimo viene assorbito quasi completamente. Appena finite il brodo, assaggiate il chicco che deve essere carnoso.
Aggiungete la panna per dare maggiore corposità al riso e servitelo ben caldo.
Tempo di cottura: 30 minuti
Difficoltà: Media
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera Ariosto sezione primi. http://ariosto.it/…/1000-contest-di-primavera-2016-ariosto.…
* Il riso Carnaroli è un riso superfino dal chicco grosso, tra le qualità che la Riseria Re Carlo e C. snc propone è sicuramente quello che rimane più al dente: grazie alle sue caratteristiche viene infatti considerato il miglior riso per la preparazione di risotti e quello maggiormente utilizzato dalla cucina d’autore.

mercoledì 29 luglio 2015

ROSE DI SFOGLIA CON MELE E CREMA AL LIMONE o CREMA DI NOCCIOLE

Ingredienti per 6 roselline
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
2 mele golden
200 gr. di Le cremose di Bacco al Limone
200 gr. di Le cremose di Bacco alla Nocciola
acqua
zucchero semolato
Limone

Iniziamo pulendo e tagliando le mele a fettine molto sottili, privandole precedentemente dei semi e la parte centrale. Per evitare l'ossidazione delle mele mettetele a bagno in una ciotola con acqua fredda e limone spremuto.
Accendere il forno a 200°, stendere ogni fettina di mela su una teglia grande e cospargerle con un po' di zucchero sopra, infornare per 5 minuti in modo che si ammorbidiscano. Aprite il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e ricavate delle strisce di circa 4.5/5 cm di spessore con un taglia pizza, spalmare un lieve strato di crema di limone in ciascuna di essa e adagiate le fettine di mele lungo il bordo superiore sovrapponendole (la parte con la buccia dovrà uscire dal bordo).
Dopo di ciò, ripiegate la striscia di pasta sfoglia inferiore sulle mele (come a volerla chiudere a libro); arrotolate, lungo una delle due estremità, la striscia su se stessa e come vedrete si formerà una rosellina. In una teglia per muffins, inserire il pirottino e adagiare le roselline ottenute. Ripetete l'operazione per tutte le striscie a disposizione e infornate a 180° per circa 30 minuti fino a che la sfoglia diventa dorata. Se vedete che ancora non è cotta al meglio alzate a 240° e cuocete per altri 5 minuti. Sfornatele e lasciate raffreddare. Una Goduria del palato.

martedì 28 luglio 2015

PIADINA ITALIA

Ingredienti:
1 Piadina
Pesto alla Brontese Bacco
Burrata
Prosciutto crudo
Farina di Pistacchio Bacco

Scaldare la piadina su una padella in entrambi i lati. Quando aspettate che il secondo lato si scaldi, cominciate a spalmare il pesto in tutta la superficie in modo che la caloria lo sciolga un po'. Tagliare a pezzi la burrata e disporla sul pesto.

Togliere dalla padella e impiattare la piadina, nel frattempo scaldare appena il crudo nella stessa pagella, renderlo morbido e leggermente tiepido. Aggiungere il crudo sulla piadina e spolverizzare di farina di pistacchio per rendere tutto più sfizioso e gustoso!

domenica 14 giugno 2015

SPAGHETTI AL GRANCHIO

Ingredienti per 4 persone
600 g. di spaghetti
800 g. di granchi
1/2 dl di olio di oliva
1 spicchio di aglio
350 g. di pelati di pomodoro
Sale e pepe

Lavate sotto acqua corrente i granchi, per metà asportate chele e gusci. In un Tegame Apulia (io ho usato quello di Nuova Colì - Maioliche e Terrecotte dal 1650) soffriggete nell'olio uno spicchio di aglio. Toglietelo appena dorato e aggiungete i pelati di pomodoro ed i granchi, regolate di sale e cuocere per circa 15/20 minuti, lasciate che il pomodoro si addensi. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e conditeli con il sugo ottenuto.
Vi ricordo che è meglio evitare l’uso di utensili metallici, per mescolare durante la cottura, si rischia di graffiare lo smalto. Un cucchiaio di legno è l'ideale.

Cosa ne dite invece se ci serviamo delle stoviglie in terracotta per servire in tavola? Sono talmente belle da vedere che anche solo per portare i piatti a tavola e caso mai è anche possibile scaldare in forno

mercoledì 10 giugno 2015

CALAMARO AL SALMORIGLIO

Ingredienti a persona:
1 Calamaro di grosse dimensioni
50 ml di Olio Extra vergine di oliva
Succo di limone Citronina Ariosto
INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO
Prezzemolo
Aglio

Grigliate il calamaro dopo averlo ripulito. Anche in una padella antiaderente.
Preparate il salmoriglio: in un bicchiere unite olio d'oliva, uno spicchio d'aglio, insaporitore, prezzemolo trito e il succo di limone. Con una frusta mescolate velocemente e otterrete una salsa densa e liscia.

Sistemare in una pirofila il calamaro e versare il salmoriglio, guarnite a piacere con fette di limone.
Fresco e gustoso giusto piatto per una giornata di afa come quella di oggi!!

sabato 30 maggio 2015

ROTELLE AL RAGÙ


Ingredienti per 4 persone:
400 g. di pasta (rotelle)
400 g. di macinato di manzo
Orto in busta ARIOSTO
1 bicchiere di vino bianco
250 ml di pomodoro concentrato
Olio di oliva
Sale
Acqua
Mettete in un contenitore il preparato del soffritto pronto per l'uso, (Orto in busta Ariosto) composto da carote, cipolle, aglio, sedano, porro e prezzemolo e aggiungete un po di vino in modo che il preparato riprenda fragranza e aspetto dei prodotti freschi dell'orto, lasciatelo inumidire per una decina di minuti.
In una pentola cominciate a rosolare il macinato con un po d'olio di oliva, aggiungete l'orto in busta con tutto il vino e soffriggete per una decina di minuti. Aggiungete il pomodoro concentrato e acqua fino a coprire tutto e aggiustare di sale. Cuocere a fuoco lento per 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
Portare ad ebollizione abbondante acqua salata nella quale farete cuocere le rotelle. Scolatele al dente, aggiungete il ragù e mescolatele dolcemente per fare insaporire tutta la quantità. Impiattate, versate un abbondante mestolo di ragù sopra la pasta e servitela ben calda.
Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 140 minuti

giovedì 28 maggio 2015

SALMONE IN CROSTA CON PESTO DI PISTACCHIO

Ingredienti per 1 persona
1 filetto di salmone
Pesto di Pistacchio DOP Marullo SPA
Farina di pistacchi Marullo
Impan ARIOSTO
Olio di oliva extra vergine

Pulite il salmone e togliete le lische. Impanatelo con impan e farina di pistacchi. Friggetelo in padella con pochissimo olio di oliva fino a rendere la panatura dorata e croccante.
Ammorbidite il pesto si bistacchio con un pò d'olio e versatene un po sul salmone. Decorate con limone e pistacchi.

Cottura 10 minuti.
Preparazione 20 minuti.
Buon appetito

martedì 26 maggio 2015

TIRAMISU' AL CIOCCOLATO PICCANTE

Ingredienti per 2 persone
2 pacchetti di Pavesini
160 gr di mascarpone
150 gr. cucchiai di Nutella
50 ml di latte
Nesquik
Tavoletta da 50gr di cioccolato fondente con Peperoncino Papa Cioccolato e Confetti

Preparate il latte tiepido con nesquik. Lavorate il mascarpone con la nutella, mescolate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea (aiutatevi pure con uno sbattitore elettrico). Disponete i biscotti (dopo averli inzuppati nel latte al cacao) per il primo strato, poi versate metà della crema grattate il cioccolato a scaglie in tutta la superficie. Comporre un secondo strato alla stessa maniera, prima del cioccolato, fate delle righe con cioccolata bianca fusa e con uno stuzzicadenti passate sfiorando le striscie orizzontali prima dall'alto verso il basso e poi dal basso verso l'alto.
Vedrete formarsi diversi disegni come da foto.. Spolverizzate, infine, con scaglie di cioccolato al peperoncino. Riporre in frigo per qualche ora prima di servirlo in tavola.
Vi garantisco che è stato un ottimo dolce PICCANTEEEEEEEE

giovedì 9 aprile 2015

TIRAMISU' ALLA FRAGOLA

Ingredienti:
500 gr di Mascarpone
500 ml di Panna da montare
150 gr di Zucchero
1 scatola e ½ di Savoiardi
100 gr. di fragole
100 ml di latte
Nesquik alla fragola

Lavare bene le fragole, scegliete le fragole più grosse e frullatele (quelle medio/piccole lasciatele per la guarnizione del tiramisù) con un minipiner, aggiungete lo zucchero e mettetelo sul fuoco. Portare ad ebbolizione e fare addensare il succo di fragole.
Fatelo raffreddare. Montare la panna (per un successo assicurato mettere la panna nel congelatore per una decina di minuti) e amalgamarla con il mascarpone (per ottenere una crema rosea aggiungete un po' di succo di fragole freddo)

Prendete una pirofila, fate uno strato di savoiardi bagnati latte alla fragola ottenuto con latte e nesquik. Formate 2 strati savogliardi, crema e fragole a fette e così per un'altro strato. Sulla superficie versate il succo di fragole.
Mettere in frigorifero per 4 ore circa ed è pronto per gustarlo!!

venerdì 20 marzo 2015

COTOLETTA DI TROTA IRIDEA SALMONATA

Ingredienti per 2 persone:
250 g. di Trota iridea salmonata
Impan Ariosto
INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO
Pangrattato
Olio di oliva
Limone
Lattuga

Pulite la trota e togliete le lische. Impanatela con la panatura ortenuta con 1/3 di pangrattato, 2/3 di impan e una abbondante spolverata di INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO.
Friggetela immediatamente dopo la panatura in padella con pochissimo olio di oliva fino a rendere la panatura dorata e croccante.
Preparate qualche rondella di limone e un insalata verde e accompagnate questa semplice bontà.

Difficolta: facile
Tempi di cottura: 40 minuti.
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera indetto da Ariosto nella sezione Secondi di Pesce. http://www.ariosto.it/it/ricette/pesci.html

lunedì 9 marzo 2015

FIORE DI SFOGLIA CON NUTELLA

Ingredienti:
3 dischi di pasta sfoglia
400 g. di nutella Ferrero

Uovo
Zucchero a velo
Lasciate il primo disco sulla carta da carta forno e farcite con Nutella, sovrapporre il secondo disco di pasta sfoglia e continuate allo stesso modo. coprite con l'ultimo disco.
Effettuate un taglio a croce senza tagliare la parte centrale, potete aiutarvi poggiando un bicchiere al centro e con un coltello fate dei tagli dividendo il cerchio prima in 4, poi in 8, e infine in 16 spicchi.
Sollevare 2 spicchi alla volta e fate girare 2 volte dal centro verso l'esterno. Così per tutti gli spicchi. 

Una volta aver richiuso tutti i "petali", spennellate la superficie con tuorlo e acqua mescolati.
Infornate a 190° (in forno già caldo) per 25/30 minuti, la superficie deve essere ben dorata. Sfornate il dolce e cospargetelo con zucchero a velo

venerdì 11 aprile 2014

GNOCCHETTI AL POMODORO E BASILICO

Ingredienti per 2 persone:
500g. di Gnocchetti Teneroni Maffei
Passata di pomodoro (precotta con cipolla e basilico e sale) e Basilico


Fate bollire l'acqua, salatela e appena bolle buttate gli gnocchetti, non appena tutti a galla colateli e saltateli in una padella con il pomodoro e il basilico.

Ottimi e veloci.

TIRAMISU' DECAFFEINATO SENZA UOVA

Ingredienti:
400 gr. di Savoiardi
150 gr. di Zucchero 
500 gr. di Mascarpone
150 gr. di Panna fresca 
Cacao in polvere q.b. 
Caffè Molinari Linea Cinque Stelle Macinato Decaffeinato
30 ml di Marsala

Preparate il 
Caffé con Molinari Linea Cinque Stelle Macinato Decaffeinato con la moka e lasciatelo intiepidire.
Nel frattempo mettere il mascarpone in una terrina con lo zucchero e lavorarlo con le fruste, fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Montate la panna, aggiungetela al mascarpone e meglio mescolare con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto per non farla smontare.
Quando il caffè sarà freddo aggiungete il marsala, date una mescolata ed intingete velocemente i savoiardi uno ad uno e sistemateli in una pirofila, formando un primo strato riempiendo completamente il fondo.

Distribuite la crema ottenuta sopra strato di savoiardi con l’aiuto di un cucchiaio o di una spatola.

Fate un secondo strato di savoiardi intinti sempre nel caffè e procedete alla stessa maniera del primo strato.
Coprite il tutto con una spolverata di cacao in polvere aiutandovi con un colino. Io ho aggiunto delle codette di zucchero colorato per dare un pò di colore.
Riponete in frigorifero a riposare per qualche ora.
Faccio Questo senza uova perchè risulta più leggero e più digeribile, ma soprattutto uso il caffè Molinari Linea Cinque Stelle Macinato Decaffeinato così possiamo anche essere certi di poter dormire serenamente la notte...