Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contorni. Mostra tutti i post

lunedì 30 marzo 2015

RATATOUILLE AL FORNO

Ingredienti per 3 persone:
2 zucchine verdi
2 peperoni rossi
2 peperoni gialli
300 gr. di cipolline
500 gr di pomodorino
INSAPORITORE per PATATE FRITTE e ARROSTO ARIOSTO
3 patate grosse
Olio di oliva

Tagliate tutti gli ingredienti a grossi pezzi, sbucciate le cipolline e lasciatele intere, mettete tutto in una teglia, irrorate con olio d'oliva e spolverizzate con insaporitore per patate.
Infornate a 200° per 40 minuti.
Difficoltà: Facile
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera indetto da Ariosto nella sezione "Contorni". http://www.ariosto.it/it/ricette/contorni.html

giovedì 11 aprile 2013

GIRI IN SALSA ACETATA

GIRI IN SALSA ACETATA GUERZONI
Ingredienti x 2 persone
500 g. di giri
Aceto Balsamico Guerzoni di Modena igp – serie verde – Biologico Biodinamico.
Pulite la verdura con acqua abbondante e disinfettate con Amuchina o bicarbonato. Lessatela in abbondante acqua salata, lasciatela al dente, scolatela e mettetela a stufare in una padella insieme ad uno spicchio di Aglio e l'aceto Balsamico Guerzoni. Non appena si è assorbito l'aceto è pronta. Gustosissima e l'aceto ha dato quel tocco di acidità che ha reso i giri ottimi al palato.

SCHIACCIATA KHORASAN CON OLIVE


SCHIACCIATA KHORASAN CON OLIVE
Ingredienti:
500 gr. Preparato per Pane con Semola, Grano Khorasan, Grano Saraceno e Farro di Dolci&Pani
15 gr. di lievito
230 gr. di acqua
Olive verdi schiacciate di Tesori di Calabria
Sciogliere in un bicchiere d'acqua il lievito, e versarlo insieme al resto dell'acqua in una ciotola insieme al preparato. Impastare tutti insieme gli ingredienti escluse le olive. Lasciare a riposare per circa 10 minuti. 

Aprite la pasta in una teglia piatta oleata e spennellare di olio. Disporre le olive in tutta la superficie e mettere a lievitare l'impasto, basta coprire con pellicola trasparente (orientativamente per 40-50 minuti circa ad una temperatura di 27-28° C). 

Per dare rusticità al pane oleate la superficie ed inumiditela leggermente. Infornare a 220-230° C e mettere dentro il forno, sul fondo, un pentolino con un pò d'acqua, quando questa comincia a bollire solo allora infornare la teglia con il pane. Non rimuovere il pentolino: quel vapore garantirà una buona idratazione della superficie.
Per ottenere un pane più saporito e fragrante aggiungere g 35-40 di olio extra-vergine di oliva e diminuire l'acqua della stessa quantità. 
Cosa ne pensate? 
Buono Buono Buono...
Croccante la crosta.... morbido l'interno e soprattutto un gusto unico e assolutamente saporito. Il profumo si è diffuso in tutta la casa ed anche i vicini è venuto il languorino allo stomaco...

Le olive verdi di Tesori di Calabria vengono schiacciate con una pietra in un particolare periodo dell'anno quando non sono ne troppo crude e ne troppo mature e hanno portano un delizioso retrogusto dolce, amaro e piccante che non so spiegarvi.. è assolutamente da provare...... per credere...

mercoledì 16 gennaio 2013

COZZE GRATINATE CON PICCHI PACCHIO PICCANTE

COZZE GRATINATE CON PICCHI PACCHIO PICCANTE 
Ingredienti per 2 persone:
1 kg di cozze
1 barattolo di polpa di pomodoro a pezzetti (400 g)
1 bustina di Aglio e peperoncino ARIOSTO

Cipolla
Olio extravergine d’oliva

In un tegame versare un filo d'Olio extravergine d’oliva e la bustina di insaporitore Ariosto Aglio e peperoncino e lasciare macerare per qualche minuto; nel frattempo tagliare finemente la cipolla (meglio se la tritate) e soffriggetela nel tegame insieme agli altri ingredienti, bastano pochissimi minuti. Infine aggiungere la polpa di pomodoro a pezzetti, aggiustare di sale e fate cuocere finché il pomodoro appassisce e diventa denso.


In un altro tegame mettere a cuocere le cozze precedentemente lavate. Non appena sono aperte togliete l’acqua che avranno rilasciato e separate le due metà. La metà piena disponetela su una teglia. Non appena compiuto per tutte le cozze questa operazione con un cucchiaino mettete un pò di sugo picchi pacchio piccante su ognuna.
Mettete in forno per 15 minuti... a 180°. 
Buon appetito.
Questa ricetta partecipa al contest Ariosto