Visualizzazione post con etichetta Ariosto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ariosto. Mostra tutti i post

mercoledì 27 aprile 2016

SPALLA DI MAIALE AROMATICA CON PATATE AL FORNO

Ingredienti per 6 persone
700 g. Spalla di maiale intera
10 patate
Aglio
INSAPORITORE per CARNI GUSTO PICCANTE ARIOSTO
Olio extra vergine di oliva
Vino bianco
Sale grosso
Succo di limone
Zenzero

In una ciotolina mischiate vino, l’olio, lo zenzero tritato, l’aglio tritato, l'insoporitore piccante, limone e mescolate con una frusta per bene.
Prendete il pezzo di spalla e incidetela poco per far penetrare l'intingolo all'interno, cospargerlo in tutta la superficie e porre il tutto in frigorifero per l'intera notte. L'indomani quando è ora di cena spolverate un po’ di sale grosso e infornare a circa 250° per mezz'ora.
Girare la spalla e cercare di cospargere il brodo che si è formato nella cottura in tutta la superficie, nel frattempo infornate le patate nella stessa teglia per altri 30 minuti.
Passati i minuti di cottura controllate con una forchetta se l'interno della spalla è cotto, deve essere rosa la carne! Lasciatela riposare un po' e affettatela.
Servite in un piatto ovale e accompagnatelo con le patate.
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera Ariosto
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 1 ora
Difficoltà: Media

Con questa ricetta partecipo al CONTEST DI PRIMAVERA ARIOSTO nella sezione Secondi di Carne.

sabato 12 dicembre 2015

ZUPPA AI FRUTTI DI MARE

Ingredienti per 3 persone:
1 kg. di cozze,
500 g. di vongole
500 g. di gamberone
200 gr. di pomodori maturi
1 bicchiere di vino bianco
Prezzemolo tritato
Olio extravergine d'oliva
1 dado gusto Gamberetti Fattoria Italia
Insaporitore AGLIO e PEPERONCINO ARIOSTO

Pulire i frutti di mare, facendoli spurgare per due ore in acqua salata. Togliere zampette e fili dai gamberoni. In una padella fate rosolare nell'olio il trito di prezzemolo e l'isaporitore aglio e peperoncino per pochissimi minuti. Versare il vino e fatelo evaporare e fate sciogliere il dado ai gamberetti. Nel frattempo tagliate i pomodori a pezzi e aggiungerli nella padella e cuocere per 4-5 minuti. 
Aggiungete i frutti di mare e cuocere per 10 minuti. Una gustosissima zuppa da mangiare calda e riscaldare il cuore in questo freddo inverno!
Con questa ricetta partecipo al Contest di Natale indetto da Ariosto nella sezione "SECONDI CARNE-PESCE)

mercoledì 10 giugno 2015

CALAMARO AL SALMORIGLIO

Ingredienti a persona:
1 Calamaro di grosse dimensioni
50 ml di Olio Extra vergine di oliva
Succo di limone Citronina Ariosto
INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO
Prezzemolo
Aglio

Grigliate il calamaro dopo averlo ripulito. Anche in una padella antiaderente.
Preparate il salmoriglio: in un bicchiere unite olio d'oliva, uno spicchio d'aglio, insaporitore, prezzemolo trito e il succo di limone. Con una frusta mescolate velocemente e otterrete una salsa densa e liscia.

Sistemare in una pirofila il calamaro e versare il salmoriglio, guarnite a piacere con fette di limone.
Fresco e gustoso giusto piatto per una giornata di afa come quella di oggi!!

sabato 30 maggio 2015

ROTELLE AL RAGÙ


Ingredienti per 4 persone:
400 g. di pasta (rotelle)
400 g. di macinato di manzo
Orto in busta ARIOSTO
1 bicchiere di vino bianco
250 ml di pomodoro concentrato
Olio di oliva
Sale
Acqua
Mettete in un contenitore il preparato del soffritto pronto per l'uso, (Orto in busta Ariosto) composto da carote, cipolle, aglio, sedano, porro e prezzemolo e aggiungete un po di vino in modo che il preparato riprenda fragranza e aspetto dei prodotti freschi dell'orto, lasciatelo inumidire per una decina di minuti.
In una pentola cominciate a rosolare il macinato con un po d'olio di oliva, aggiungete l'orto in busta con tutto il vino e soffriggete per una decina di minuti. Aggiungete il pomodoro concentrato e acqua fino a coprire tutto e aggiustare di sale. Cuocere a fuoco lento per 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
Portare ad ebollizione abbondante acqua salata nella quale farete cuocere le rotelle. Scolatele al dente, aggiungete il ragù e mescolatele dolcemente per fare insaporire tutta la quantità. Impiattate, versate un abbondante mestolo di ragù sopra la pasta e servitela ben calda.
Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 140 minuti

giovedì 28 maggio 2015

SALMONE IN CROSTA CON PESTO DI PISTACCHIO

Ingredienti per 1 persona
1 filetto di salmone
Pesto di Pistacchio DOP Marullo SPA
Farina di pistacchi Marullo
Impan ARIOSTO
Olio di oliva extra vergine

Pulite il salmone e togliete le lische. Impanatelo con impan e farina di pistacchi. Friggetelo in padella con pochissimo olio di oliva fino a rendere la panatura dorata e croccante.
Ammorbidite il pesto si bistacchio con un pò d'olio e versatene un po sul salmone. Decorate con limone e pistacchi.

Cottura 10 minuti.
Preparazione 20 minuti.
Buon appetito

venerdì 22 maggio 2015

SPAGHETTI ALLO SCOGLIO PICCANTI

Ingredienti per 4 persone:
400 g. Spaghetti
500 gr di cozze
500 gr vongole
500 gr di gambero
500 gr. di calamari
2 spicchi di Aglio
Insaporitore AGLIO e PEPERONCINO ARIOSTO
Olio extravergine di oliva
Prezzemolo
Bicchiere di vino bianco (Insolia di Baglio di Pianetto)
Insaporitore per PESCE ARROSTO e ai FERRI

Pulite, molto bene, sotto l'acqua le cozze e vongole ed eliminate quelle aperte o rotte (basta grattare il guscio con un coltello o con una spugnetta di acciaio). Mettete le cozze e vongole in un tegame sul fuoco a fiamma alta. Coprite con un coperchio e quando si saranno aperte tutte potete spegnere. Pulire i gamberi (alcuni lasciateli con la coda per giarnire) e tagliate i calamari a piccoli pezzi.
Prendete le cozze e le vongole più grosse e lasciatele con il guscio, le restanti toglietele dal guscio e mettetele in una ciotola insieme a gamberi sgusciati e calamari tagliati, versate anche il brodo ottenuto dalla cottura di cozze e vongole, servirà come fumetto (ricordatevi di filtrarlo con un colino a maglie fini, per togliere residui).

In una padella alta (io ho usato una Padella Vulcanica Alta antiaderente Euronività) versate l'olio e due spicchi d'aglio tritato finemente, fatelo dorare e aggiungete l'insaporitore AGLIO e PEPERONCINO, regolatevi voi per il grado di piccantezza... Poi aggiungete tutti i molluschi e gamberi con il loro brodo di cottura il vino e la pasta. Lasciate cuocere per 5/7 minuti, il tempo di cottura della pasta, 2 minuti prima mettete altro prezzemolo.
Consigli: muovere spesso con una forchettone lo spaghetto altrimenti si attacca; spegnere il fuoco quando la pasta è al dente, altrimenti per il tempo di impiattare si scuoce!
Io ho spolverato anche un pò di Insaporitore per PESCE ARROSTO e ai FERRI per dare maggiore gusto.
Servite ben calda...
Difficoltà: media
Tempo per realizzazione: 60 min.
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera indetto da Ariosto nella sezione "Primi Piatti". http://www.ariosto.it/it/ricette/primi.html

lunedì 30 marzo 2015

LOMBO COSTATA IN SALSA DI LIMONE E RUCOLA

Ingredienti per 2 persone:
2 Fette di lombo costata di suino
Pangrattato
Succo di 3 Limoni
Mazzetto di rucola
Formaggio Grattuggiato
Burro all'aglio
2 cucchiai di Farina di riso
2 Bicchieri di vino bianco (Insolia di Baglio di Pianetto)

INSAPORITORE per CARNI ARROSTO e ai FERRI ARIOSTO
INSAPORITORE AGLIO e PEPERONCINO Ariosto

Per la Salsa di limone: sciogliere il burro in un tegamino, amalgamare la farina senza formare grumi (aiutatevi con una frusta). Versare a poco a poco il vino, il succo di limone, il trito di rucola e gli insaporitori. Portate a bollore e fate addensare.
Mescolate il pangrattato, trito di rucola, formaggio e insaporitore per carni e con questo misto panate la carne. In una padella rosolate la carne panata con una noce di burro all'aglio.

Impiattate e versate sopra la salsa.
Difficoltà: Facile
Tempo di cottura:30 minuti
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera indetto da Ariosto nella sezione Secondi di Carne. http://www.ariosto.it/it/ricette/carni.html

RATATOUILLE AL FORNO

Ingredienti per 3 persone:
2 zucchine verdi
2 peperoni rossi
2 peperoni gialli
300 gr. di cipolline
500 gr di pomodorino
INSAPORITORE per PATATE FRITTE e ARROSTO ARIOSTO
3 patate grosse
Olio di oliva

Tagliate tutti gli ingredienti a grossi pezzi, sbucciate le cipolline e lasciatele intere, mettete tutto in una teglia, irrorate con olio d'oliva e spolverizzate con insaporitore per patate.
Infornate a 200° per 40 minuti.
Difficoltà: Facile
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera indetto da Ariosto nella sezione "Contorni". http://www.ariosto.it/it/ricette/contorni.html

venerdì 20 marzo 2015

COTOLETTA DI TROTA IRIDEA SALMONATA

Ingredienti per 2 persone:
250 g. di Trota iridea salmonata
Impan Ariosto
INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO
Pangrattato
Olio di oliva
Limone
Lattuga

Pulite la trota e togliete le lische. Impanatela con la panatura ortenuta con 1/3 di pangrattato, 2/3 di impan e una abbondante spolverata di INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO.
Friggetela immediatamente dopo la panatura in padella con pochissimo olio di oliva fino a rendere la panatura dorata e croccante.
Preparate qualche rondella di limone e un insalata verde e accompagnate questa semplice bontà.

Difficolta: facile
Tempi di cottura: 40 minuti.
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera indetto da Ariosto nella sezione Secondi di Pesce. http://www.ariosto.it/it/ricette/pesci.html

lunedì 23 febbraio 2015

ENTRECOTE AL FORNO CON SALSA PICCANTE E VERDURE

Ingredienti:
700 gr. Entrecote intero
200 gr. di carote
200 gr. di broccoletti
Sedano
Cipolla
1 cucchiaio di Fecola di patate
Aglio
Olio
INSAPORITORE ARIOSTO per Carni Arrosto e alla griglia (Gusto PICCANTE)

Disporre l’Entrecote intero in una teglia, insaporite con Ariorsto piccante, aggiungete le verdure e fate cuocere per circa 1 ora a 200°. Toglietela dal forno, lasciatela freddare e tagliatela a grosse fette che metterete da parte insieme alle verdure.
Salsa Piccante: Pulire e tagliare la cipolla finemente (meglio se la tritate). Mettete in un tegame l’olio di oliva e fatevi appassire la cipolla a fuoco basso per circa 5-10 minuti senza fargli prendere troppo colore. Unite anche l’aglio schiacciato che farete rosolare pochi minuti.

Aggiungere il brodo di carne che si è formato nella teglia in forno (precedentemente messo da parte), 500 ml di acqua e una manciata di insaporitore Ariosto piccante. A parte sciogliere in un bicchiere di acqua fredda la fecola di patate ed aggiungerla al sugo, mescolando vorticosamente per evitare la formazione di grumi.
Riportare il miscuglio al bollore mescolando continuamente fino a che non si addensa e spegnere il fuoco.
Servite in tavola componendo i piatti con 1/2 fette di entrecote contornate dalle verdure e irrorate con la salsa piccante.