- Pan di Spagna
5 Uova
150 gr. di Zucchero
Bustina di Vaniglia
150 gr. di farina
- Crema di ricotta
1 kg. di ricotta di pecora
1 bustina di vanillina
250 gr. di zucchero
- Glassa
350 gr di zucchero a velo
3 cucchiai di succo di limone
1 bustina di vanillina
Acqua Q.b
Altri ingredienti:
1 panetto da 250g. di pasta di mandorle
Maraschino
frutta candita (zuccata, pere, ciliege,mandarini, arance ecc.)

Pan di spagna: Montate a neve gli albumi e a parte montate tuorlo e zucchero. Unite gli albumi e mescolate bene con una frusta elettrica. Con un cucchiaio di legno ed un colino aggiungete a poco a poco la farina, mescolate dall'alto verso il basso in modo da non fare smontare il composto.
Mettete in una teglia rotonda da 22-24 di diametro e infornate per 30 minuti con forno a 160°. Sfornatela, lasciate raffreddare e tagliatela a dischi di 0,5 cm.
Ricavare dal primo disco di pan di spagna la forma del fondo della teglia (io per l'evento ho usato una a forma di cuore :-D). Il secondo strato invece tagliatelo a strisce un po più alte del bordo della teglia. Con un mattarello create delle striscie di pasta di mandorle dello stesso spessore del pan di spagna e larga quanto le strisce di pan di spagna. Con un coltello ricavate dei trapezi tutti della stessa misura sia per quanto riguarda le striscie di pan di spagna che le strisce di pasta di mandole.

Bagnare il pan di spagna con lo sciroppo (mescolate 1/2 bicchiere di maraschino, 2 dita di acqua e 2 cucchiai di zucchero) e versate la ricotta livellandola con una spatola. fatto ciò sbriciolate sulla ricotta un po di pan di spagna che è avanzato dai vari tagli e quasi a formare un sottilissimo strato di pan di spagna o se volete coprite direttamente con uno strato sottile.
Abbiamo quasi finito!!
Coprite la teglia con la pellicola e lasciatela riposare in frigo per circa due ore.

Versate lo zucchero a velo in una ciotola, tre cucchiai di succo di limone e acqua quanto basta per lavorarlo con lo sbattitore elettrico, ottenuta una crema bianca, liscia e consistente potete versarla sulla base della cassata con una spatola in modo omogeneo e di poco spessore. Fare cadere anche un po' di glassa nei bordi. Rimettete il tutto in frigorifero per fare rassodare la glassa e dopo circa 1 ora potete guarnire con la frutta candita disponendola a vostro piacimento.