Visualizzazione post con etichetta Torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte. Mostra tutti i post

lunedì 23 febbraio 2015

CASSATA SICILIANA ARTIGIANALE

Ingredienti:
- Pan di Spagna
5 Uova
150 gr. di Zucchero
Bustina di Vaniglia
150 gr. di farina
- Crema di ricotta
1 kg. di ricotta di pecora
1 bustina di vanillina
250 gr. di zucchero
- Glassa
350 gr di zucchero a velo
3 cucchiai di succo di limone
1 bustina di vanillina
Acqua Q.b
Altri ingredienti:
1 panetto da 250g. di pasta di mandorle
Maraschino
frutta candita (zuccata, pere, ciliege,mandarini, arance ecc.)

Come prima cosa credo che sia più consono preparare la crema di ricotta: eliminare il siero in eccesso e setacciare la ricotta per 2 volte in un colino aiutandovi con un cucchiaio. Unite la vanillina e lo zucchero. Mescolare bene fino ad ottenere una crema liscia e soffice è lasciate riposare per circa un'ora. Conservatela in frigo nel frattempo che preparate la torta, meglio se la coprite con della pellicola trasparente.
Pan di spagna: Montate a neve gli albumi e a parte montate tuorlo e zucchero. Unite gli albumi e mescolate bene con una frusta elettrica. Con un cucchiaio di legno ed un colino aggiungete a poco a poco la farina, mescolate dall'alto verso il basso in modo da non fare smontare il composto.
Mettete in una teglia rotonda da 22-24 di diametro e infornate per 30 minuti con forno a 160°. Sfornatela, lasciate raffreddare e tagliatela a dischi di 0,5 cm.
Ricavare dal primo disco di pan di spagna la forma del fondo della teglia (io per l'evento ho usato una a forma di cuore :-D). Il secondo strato invece tagliatelo a strisce un po più alte del bordo della teglia. Con un mattarello create delle striscie di pasta di mandorle dello stesso spessore del pan di spagna e larga quanto le strisce di pan di spagna. Con un coltello ricavate dei trapezi tutti della stessa misura sia per quanto riguarda le striscie di pan di spagna che le strisce di pasta di mandole.

Spolverate la teglia con dello zucchero a velo e cominciare a sistemare al bordo i trapezi alternandoli, uno di pan di spagna e uno capovolto di pasta reale, a formare una striscia compatta quasi unica. (io per evitare di avere la parte di pasta di mandorla troppo grossa, ho fatto dei trapezzi sottili che ho messo davanti al pan di spagna). Appena formato il bordo, sul fondo disporre la base di pan di spagna, precedentemente tagliato a forma di cuore in questo caso, e pressatelo per farlo ben aderire al fondo e al bordo.
Bagnare il pan di spagna con lo sciroppo (mescolate 1/2 bicchiere di maraschino, 2 dita di acqua e 2 cucchiai di zucchero) e versate la ricotta livellandola con una spatola. fatto ciò sbriciolate sulla ricotta un po di pan di spagna che è avanzato dai vari tagli e quasi a formare un sottilissimo strato di pan di spagna o se volete coprite direttamente con uno strato sottile.
Abbiamo quasi finito!!
Coprite la teglia con la pellicola e lasciatela riposare in frigo per circa due ore.

Preparate quindi la glassa a freddo.
Versate lo zucchero a velo in una ciotola, tre cucchiai di succo di limone e acqua quanto basta per lavorarlo con lo sbattitore elettrico, ottenuta una crema bianca, liscia e consistente potete versarla sulla base della cassata con una spatola in modo omogeneo e di poco spessore. Fare cadere anche un po' di glassa nei bordi. Rimettete il tutto in frigorifero per fare rassodare la glassa e dopo circa 1 ora potete guarnire con la frutta candita disponendola a vostro piacimento.

martedì 17 febbraio 2015

TORTA CAPPUCCINO SUPER MARIO BROS

Ingredienti:
500 kg. di burro
6 uova
TORTA CAPPUCCINO (preparato) Madame Loulou
200 ml di panna da montare
1 Disco in ostia di Super Mario Bros
Scaglie di mandorla
Cacao amaro in polvere
Caffè liofilizzato

Versate in un contenitore la miscela per torta contenuta nella confezione ed unite il burro ammorbidito e le uova, lavorate con uno sbattitore elettrico per alcuni minuti, sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Imburrate una tortiera e versate l'impasto. Cuocere a 170° per circa 40/50 minuti. Nel frattempo montate la panna fredda mescolata ad un cucchiaio di caffè liofilizzato e mettente anch'essa in frigorifero.
Quando sfornerete la torta lasciatela freddare e tagliatela a dischi,farcitela con la panna al caffè inzuppando gli strati con del latte e caffè.
Con una saccapoche decorate i lati e la superficie, io ho inserito un disco in ostia di Super Mario Bros (basta spruzzare del gel spray per lucidare la superficie dell'ostia e per ravvivare i colori).
Spargete le scaglie di mandorle e spolverate ai lati il cacao in polvere.

mercoledì 19 novembre 2014

TORTA MERAVIGLIA AL PISTACCHIO

Ingredienti:
5 Uova
150 gr. di Zucchero
Bustina di Vaniglia
150 gr. di farina
Magic Cream Pistacchio Madame Loulou
500 ml di panna
5-6 fragole grosse
Colorante blu
Bagna per dolci
Mandorle a scaglie
Pistacchi in polvere

Montate a neve gli albumi e a parte montate tuorlo e zucchero. Unite gli albumi e mescolate bene con una frusta elettrica. Con un cucchiaio di legno ed un colino aggiungete a poco a poco la farina, mescolate dall'alto verso il basso in modo da non fare smontare il composto. Mettete in una teglia rotonda da 22-24 di diametro e infornate per 30 minuti con forno a 160°.
Versate 200 ml di latte e il contenuto della busta di Magic Cream Pistacchio e con la frusta mescolate per circa 3 minuti, riponetela in frigo.

Tagliate a dischi il pan di spagna e farcitelo con la crema fredda. Montate la panna e con una saccapoche decorate i lati e la superficie, io ho colorato di azzurro brillante la panna, visto che era il compleanno del papà di famiglia.
adornate con fragole, foglie di ostia, mandorle a scaglie e polvere di pistacchio.