Ingredienti per 3 persone:
1 kg. di cozze,
500 g. di vongole
500 g. di gamberone
200 gr. di pomodori maturi
1 bicchiere di vino bianco
Prezzemolo tritato
Olio extravergine d'oliva
1 dado gusto Gamberetti Fattoria Italia
Insaporitore AGLIO e PEPERONCINO ARIOSTO
Pulire i frutti di mare, facendoli spurgare per due ore in acqua salata. Togliere zampette e fili dai gamberoni. In una padella fate rosolare nell'olio il trito di prezzemolo e l'isaporitore aglio e peperoncino per pochissimi minuti. Versare il vino e fatelo evaporare e fate sciogliere il dado ai gamberetti. Nel frattempo tagliate i pomodori a pezzi e aggiungerli nella padella e cuocere per 4-5 minuti.
Aggiungete i frutti di mare e cuocere per 10 minuti. Una gustosissima zuppa da mangiare calda e riscaldare il cuore in questo freddo inverno!
Con questa ricetta partecipo al Contest di Natale indetto da Ariosto nella sezione "SECONDI CARNE-PESCE)
Visualizzazione post con etichetta Pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pesce. Mostra tutti i post
sabato 12 dicembre 2015
mercoledì 10 giugno 2015
CALAMARO AL SALMORIGLIO
Ingredienti a persona:
1 Calamaro di grosse dimensioni
50 ml di Olio Extra vergine di oliva
Succo di limone Citronina Ariosto
INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO
Prezzemolo
Aglio
Grigliate il calamaro dopo averlo ripulito. Anche in una padella antiaderente.
Preparate il salmoriglio: in un bicchiere unite olio d'oliva, uno spicchio d'aglio, insaporitore, prezzemolo trito e il succo di limone. Con una frusta mescolate velocemente e otterrete una salsa densa e liscia.
Sistemare in una pirofila il calamaro e versare il salmoriglio, guarnite a piacere con fette di limone.
Fresco e gustoso giusto piatto per una giornata di afa come quella di oggi!!
1 Calamaro di grosse dimensioni
50 ml di Olio Extra vergine di oliva
Succo di limone Citronina Ariosto
INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO
Prezzemolo
Aglio

Preparate il salmoriglio: in un bicchiere unite olio d'oliva, uno spicchio d'aglio, insaporitore, prezzemolo trito e il succo di limone. Con una frusta mescolate velocemente e otterrete una salsa densa e liscia.

Fresco e gustoso giusto piatto per una giornata di afa come quella di oggi!!
giovedì 28 maggio 2015
SALMONE IN CROSTA CON PESTO DI PISTACCHIO
Ingredienti per 1 persona
1 filetto di salmone
Pesto di Pistacchio DOP Marullo SPA
Farina di pistacchi Marullo
Impan ARIOSTO
Olio di oliva extra vergine
Pulite il salmone e togliete le lische. Impanatelo con impan e farina
di pistacchi. Friggetelo in padella con pochissimo olio di oliva fino a
rendere la panatura dorata e croccante.
Ammorbidite il pesto si bistacchio con un pò d'olio e versatene un po sul salmone. Decorate con limone e pistacchi.
Cottura 10 minuti.
1 filetto di salmone
Pesto di Pistacchio DOP Marullo SPA
Farina di pistacchi Marullo
Impan ARIOSTO
Olio di oliva extra vergine

Ammorbidite il pesto si bistacchio con un pò d'olio e versatene un po sul salmone. Decorate con limone e pistacchi.

Preparazione 20 minuti.
Buon appetito
venerdì 22 maggio 2015
SPAGHETTI ALLO SCOGLIO PICCANTI
Ingredienti per 4 persone:
400 g. Spaghetti
500 gr di cozze
500 gr vongole
500 gr di gambero
500 gr. di calamari
2 spicchi di Aglio
Insaporitore AGLIO e PEPERONCINO ARIOSTO
Olio extravergine di oliva
Prezzemolo
Bicchiere di vino bianco (Insolia di Baglio di Pianetto)
Insaporitore per PESCE ARROSTO e ai FERRI
Pulite, molto bene, sotto l'acqua le cozze e vongole ed eliminate
quelle aperte o rotte (basta grattare il guscio con un coltello o con
una spugnetta di acciaio). Mettete le cozze e vongole in un tegame sul
fuoco a fiamma alta. Coprite con un coperchio e quando si saranno aperte
tutte potete spegnere. Pulire i gamberi (alcuni lasciateli con la coda
per giarnire) e tagliate i calamari a piccoli pezzi.
Prendete le cozze e le vongole più grosse e lasciatele con il guscio, le restanti toglietele dal guscio e mettetele in una ciotola insieme a gamberi sgusciati e calamari tagliati, versate anche il brodo ottenuto dalla cottura di cozze e vongole, servirà come fumetto (ricordatevi di filtrarlo con un colino a maglie fini, per togliere residui).
In una
padella alta (io ho usato una Padella Vulcanica Alta antiaderente
Euronività) versate l'olio e due spicchi d'aglio tritato finemente,
fatelo dorare e aggiungete l'insaporitore AGLIO e PEPERONCINO,
regolatevi voi per il grado di piccantezza... Poi aggiungete tutti i
molluschi e gamberi con il loro brodo di cottura il vino e la pasta.
Lasciate cuocere per 5/7 minuti, il tempo di cottura della pasta, 2
minuti prima mettete altro prezzemolo.
Consigli: muovere spesso con una forchettone lo spaghetto altrimenti si attacca; spegnere il fuoco quando la pasta è al dente, altrimenti per il tempo di impiattare si scuoce!
Io ho spolverato anche un pò di Insaporitore per PESCE ARROSTO e ai FERRI per dare maggiore gusto.
Servite ben calda...
Difficoltà: media
Tempo per realizzazione: 60 min.
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera indetto da Ariosto nella sezione "Primi Piatti". http://www.ariosto.it/it/ricette/primi.html
400 g. Spaghetti
500 gr di cozze
500 gr vongole
500 gr di gambero
500 gr. di calamari
2 spicchi di Aglio
Insaporitore AGLIO e PEPERONCINO ARIOSTO
Olio extravergine di oliva
Prezzemolo
Bicchiere di vino bianco (Insolia di Baglio di Pianetto)
Insaporitore per PESCE ARROSTO e ai FERRI

Prendete le cozze e le vongole più grosse e lasciatele con il guscio, le restanti toglietele dal guscio e mettetele in una ciotola insieme a gamberi sgusciati e calamari tagliati, versate anche il brodo ottenuto dalla cottura di cozze e vongole, servirà come fumetto (ricordatevi di filtrarlo con un colino a maglie fini, per togliere residui).

Consigli: muovere spesso con una forchettone lo spaghetto altrimenti si attacca; spegnere il fuoco quando la pasta è al dente, altrimenti per il tempo di impiattare si scuoce!
Io ho spolverato anche un pò di Insaporitore per PESCE ARROSTO e ai FERRI per dare maggiore gusto.
Servite ben calda...
Difficoltà: media
Tempo per realizzazione: 60 min.
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera indetto da Ariosto nella sezione "Primi Piatti". http://www.ariosto.it/it/ricette/primi.html
venerdì 20 marzo 2015
COTOLETTA DI TROTA IRIDEA SALMONATA
Ingredienti per 2 persone:
250 g. di Trota iridea salmonata
Impan Ariosto
INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO
Pangrattato
Olio di oliva
Limone
Lattuga
Pulite la trota e togliete le lische. Impanatela con la panatura ortenuta con 1/3 di pangrattato, 2/3 di impan e una abbondante spolverata di INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO.
Friggetela immediatamente dopo la panatura in padella con pochissimo olio di oliva fino a rendere la panatura dorata e croccante.
Preparate qualche rondella di limone e un insalata verde e accompagnate questa semplice bontà.
Difficolta: facile
Tempi di cottura: 40 minuti.
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera indetto da Ariosto nella sezione Secondi di Pesce. http://www.ariosto.it/it/ricette/pesci.html
250 g. di Trota iridea salmonata
Impan Ariosto
INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO
Pangrattato
Olio di oliva
Limone
Lattuga

Friggetela immediatamente dopo la panatura in padella con pochissimo olio di oliva fino a rendere la panatura dorata e croccante.
Preparate qualche rondella di limone e un insalata verde e accompagnate questa semplice bontà.

Tempi di cottura: 40 minuti.
Con questa ricetta partecipo al Contest di Primavera indetto da Ariosto nella sezione Secondi di Pesce. http://www.ariosto.it/it/ricette/pesci.html
giovedì 11 aprile 2013
PERSICO IN SALSA DI LIMONE
PERSICO IN SALSA DI LIMONE
Ingredienti200 g. di persico sfilettato
Olio
1 limone intero
Succo di Limone Ariosto
1 bustina di
INSAPORITORE per PESCE ARIOSTO
Prezzemolo
Versare un filo d'olio e un quarto di bustina insaporitore Ariosto e far assorbire al persico gli aromi. 
Mettete in padella con un coperchio, in modo da far cuocere a fuoco lento l'interno del pesce. Ricordatevi di cospargere ancora con una manciata di insaporitore pesce Ariosto in ogni lato. Far indorare il pangrattato da un verso e dall'altro e non appena cotto disponetelo in una terrina.
Nel frattempo che aspettate che si cuocia il pesce preparate la salsa di limone.
Versate la salsa sul persico e guarnite con spicchi di limone e prezzemolo.
Buon appetito
Questa ricetta partecipa al contest Ariosto
SALMONE AFFUMICATO MARINATO AL LIMONE
SALMONE AFFUMICATO MARINATO AL LIMONE
mercoledì 16 gennaio 2013
COZZE GRATINATE CON PICCHI PACCHIO PICCANTE
COZZE GRATINATE CON PICCHI PACCHIO PICCANTE
Ingredienti per 2 persone:
1 kg di cozze 1 barattolo di polpa di pomodoro a pezzetti (400 g)
1 bustina di Aglio e peperoncino ARIOSTO
Cipolla
Olio extravergine d’oliva

In un altro tegame mettere a cuocere le cozze precedentemente lavate. Non appena sono aperte togliete l’acqua che avranno rilasciato e separate le due metà. La metà piena disponetela su una teglia. Non appena compiuto per tutte le cozze questa operazione con un cucchiaino mettete un pò di sugo picchi pacchio piccante su ognuna.
Mettete in forno per 15 minuti... a 180°.
Buon appetito.
Questa ricetta partecipa al contest Ariosto
Iscriviti a:
Post (Atom)